Assistenza:
- Gestione completa in ambito specialistico e multidisciplinare del paziente affetto da neoplasia polmonare: diagnosi, trattamenti antineoplastici convenzionali e sperimentali (terapia a bersaglio molecolare, immunoterapia, terapia citotossica, terapie di combinazione e/o integrate), gestione dei potenziali eventi avversi, valutazione della risposta al trattamento, terapia sintomatica e di supporto
Formazione e precedenti esperienze lavorative:
- Laurea Magistrale in Medicina (2012), Specializzazione in Oncologia Medica (2018) e Dottorato di ricerca in Scienze Oncologiche (2021) presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
- Precedentemente medico oncologo a contratto presso Humanitas Gavazzeni di Bergamo (2019-2020) e presso la Fondazione Policlinico Universitario A Gemelli IRCCS (2018-2019)
Attività scientifica:
- Autore e sperimentatore principale di progetti di ricerca clinica e traslazionale nell'ambito delle neoplasie polmonari.
-Sub-investigator studi clinici di fase II-III sul trattamento delle neoplasie polmonari.
Pubblicazioni su PUBMED:
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=di+noia+V+or+noia+vd
Società scientifiche:
- Membro Associazione Italiana Oncologia Medica (AIOM) dal 2013, International Association for the Study of Lung Cancer (IASLC) dal 2018, EORTC Lung Cancer Group Young Investigator dal 2019
Premi e riconoscimenti:
- Best Poster Award in advanced NSCLC a ELCC2019 with “Monitoring of blood serum amyloid (SAA) to predict outcome of first-line pembrolizumab (P) in patients (pts) with advanced non-small cell lung cancer (ANSCLC)”. Di Noia V, et al. Annals of Oncology 30 (Supplement_2), mdz063. 060
- Vincitore Bando per la Ricerca Roche 2019 con il progetto “Studio sperimentale sull’individuazione di possibili Fattori di REsistenza alla immunoterapia con pembrolizumab nei pazienti con Carcinoma non a piccole cellule del polmone (NSCLC) in fase avanzata non pre-traTTati (FoRECATT)